Ingredienti per fare il polpettone di patate 600 g patate 2 uova (medie) 20 g pangrattato (più quello per la finitura) 70 g formaggio (grattugiato tipo grana o parmigiano) q.b. sale q.b. pepe q.b. olio extravergine d’oliva 150 g mortadella 200 g formaggio (che vi piace e che possa filare) #ilcaldosaporedelsud
Riso al forno allo zafferano con prosciutto e formaggio, un timballo di riso squisito e facile da fare. . Ingredienti 650 g riso (per risotti) 1 cipolla bianca (o dorata media) 30 burro 2 cucchiai olio extravergine d’oliva Mezzo l latte q.b. brodo vegetale (o acqua, circa 1,5l) 100 g parmigiano grattugiato (o grana) 150 g prosciutto cotto 300 g provola (o formaggio a pasta filata) 1 bustina zafferano q.b. sale (solo se utilizzerete l’acqua) . Tritate la cipolla e lasciatela appassire in olio e burro, poi unite il riso e tostate un minuto, mescolando spesso. Aggiungete tutto il latte caldo (il latte rende tutto più cremoso) e lasciate che venga assorbito. Unite poco per volta l’acqua o il brodo bollente, ricordandovi nel primo caso, di aggiustare di sale. Quando il riso risulterà molto al dente, diluite fuori fuoco con altro brodo o acqua per evitare che sia troppo denso e aggiungete lo zafferano. Mescolate e condite con quasi tutto il formaggio grattugiato, metà di quello a pasta morbida tagliato a cubetti, e metà del prosciutto cotto spezzettato. Mescolate e amalgamate bene. Versate metà del riso in una pirofila adatta a 6 persone , distribuitevi sopra quasi tutto il formaggio rimasto tagliato a fette e il prosciutto. Coprite con l’altra metà del riso, distribuitevi sopra ancora qualche pezzo di formaggio a fette e una manciata di formaggio grattugiato e passate 15 minuti in forno ventilato a 180°C Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto e servite caldo e filante. Se mangiato dopo essere stato sfornato, il riso si presenterà cremoso e filante e non scotto. Se invece lo lascerete riposare più lungo, prenderà la consistenza di un timballo assorbendo tutti i liquidi. Comunque anche in questo sarà ancora un buon piatto da portare in tavola, magari per un pranzo fuori porta. Conservate la parte avanzata in frigo, ben chiusa in un contenitore ermetico e conzumate entro 24h, dopo averla scaldata. #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare i Peperoni ripieni di tonno alla mediterranea 4 peperoni (grandi, meglio se gialli e rossi) 300 g pancarrè (o mollica di pane) 200 g pomodorini 1 cipollotto (piccolo) 150 g tonno al naturale (o sott’olio, sgocciolato) 50 g parmigiano (o grana) 30 g olive 20 g uvetta 15 g pinoli 10 g capperi q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pepe nero q.b. origano #ilcaldosaporedelsud
Rotolo di patate a fette farcito con prosciutto e formaggio, senza uova… . Ingredienti per fare il rotolo di patate a fette farcito Per la base 3 patate (medie, circa 600g) 150 g parmigiano grattugiato q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pepe nero Ingredienti per il ripieno 150 g formaggio spalmabile 200 g formaggio (a fette ) 200 g prosciutto cotto . Per fare questo goloso rotolo di patate senza uova, iniziate dallo sciacquare e pelare le patate. Una volta pulite per bene, affettatele in fette spesso poco meno di mezzo centimetro. Ricoprite una teglia 30×35 con carta forno, distribuitevi il formaggio grattugiato in maniera uniforme (io l’ho grattugiato con i fori larghi della grattugia), e poi ricoprite con le fette di patate leggermente accavallate le une alle altre, e sistemare a lisca di pesce. Date un po’ d’olio sulla superficie, salate, pepate e cuocete per 20 minuti in forno già caldo a 200°C, in modalità statica. Non appena le patate risulteranno cotte (vi basterà infilzarle con una forchetta) e dorate, sfornate, ricoprite con un foglio di carta forno in modo da non perderne l’umidità data dal vapore e lasciate intiepidire 7-8 minuti. Trascorso il tempo togliete la carta forno e distribuite il formaggio spalmabile in maniera uniforme, poi il formaggio a fette sottili (io ho scelto il gouda, ma potrete usare anche la provola o la caciotta) e il prosciutto. Non utilizzate invece la mozzarella, che rilascerebbe troppo liquido. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate il tutto formando un cilindro, eliminate le estremità. che potrete mangiare anche subito (tanto sono saporite e sfiziose) e ripassate 10 minuti in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio all’internoe compattare il rotolo. Sfornate e servite, preferibilmente ancora caldo e filante. #ilcaldosaporedelsud
La chiamano piadina, ma non lo è! Una cosa è certo però: è buonissima!! . Ingredienti per fare le piadine di patate a fette Per le piadine 4 patate (medie) 150 g parmigiano grattugiato (ma anche un po’ di più se necessario) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva (un velo) Per il ripieno 400 g pomodorini 3 burrata (da 100g) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. rucola q.b. zucchero q.b. origano secco 1 pizzico aglio . Pelate e sciacquate le patate, quindi affettatele in fette molto sottili. Sistemate le patate a lisca di pesce, direttamente sulla teglia ricoperta di carta forno leggermente unta e formate 3 quadrati di circa 20-22cm per lato. Negli spazi liberi disponete i pomodorini divisi a metà, con la parte interna rivolta in alto. Condite le patate con una leggerissima spolverata di sale, di pepe se gradite, e tantissimo formaggio grattugiato distribuito sulla superficie e in modo uniforme. Abbondate con il formaggio, perché altrimenti le fette di patate non si attaccheranno tra loro. Condite invece i pomodorini con sale, pochissimo olio (meglio se spruzzato con uno spruzzatore per olio), una spolverata di leggera di zucchero, origano e aglio in polvere. Cuocete in forno caldo a 200°C per 35 minuti circa o fino a doratura. Ottenuta una gratinatura perfetta, vedrete che il formaggio avrà rilasciato sul fondo della teglia la sua parte grassa, colatela via o assorbitela tamponando con carta da cucina. Lasciate intiepidire, staccate delicatamente le piadine di patate dalla teglia e spostatele su un piatto con la parte morbida rivolta in alto. Guarnite con i pomodorini, la burrata e la rucola e gustate. Oppure cambiate la farcitura a vostro piacere. Vi consiglio di consumare le piadine di patate appena fatta, risulterà buonissima e croccante. #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare i peperoni ripieni di patate provola e prosciutto 2 peperoni (di medie dimensioni) 600 g patate (lesse) 80 g formaggio (grattugiato tipo grana) q.b.sale q.b.prezzemolo (e basilico) q.b.pepe nero 1uovo (medio) q.b.olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio pangrattato 120 g prosciutto cotto 150 g provola affumicata #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare la minestra di pasta e patate 500 g pasta (corta) 150 g cipolla 120 g carota 2 coste sedano q.b. olio extravergine d’oliva 1.5 l brodo vegetale q.b. sale (se necessario) 100 g Grana Padano grattugiato (o parmigiano) q.b. pepe nero 1 rametto rosmarino #ilcaldosaporedelsud
Insalata di patate sfiziosa con pomodori secchi, uova e olive, la prepariamo insieme? 600 g patate 60 g olive taggiasche (sott’olio ) 100 g pomodori secchi sott’olio 4 uova sode q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva 2 cucchiai aceto di vino bianco q.b. prezzemolo q.b. pepe nero Raccogliete le patate sciacquate in una pentola capiente, coprite con acqua, aggiustate di sale e portate a bollore, cuocete per circa 35 minuti o fino a quando infilzandole con una forchetta, non risulteranno morbide. Scolatele e lasciatele freddare, poi riponetele in frigo per un 1h in modo che al momento in cuci le taglierete saranno fredde e sode. Oppure fate come me, raccoglietele in una ciotola dopo averle lavate, versate mezzo bicchiere d’acqua e coprite con pellicola in modo ermetico. Cuocete al microonde a 750w per 20 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare anche in questo caso. Pelate le patate fredde e tagliatele a tocchetti, unite le olive,i pomodori secchi sgocciolati e tagliati a pezzetti, 3 delle uova sode sgusciate e tritate, servitela fredda o temperatura ambiente o fredda, in ogni caso sarà deliziosa! Consumate l’insalata di patate entro 24h e conservatela in frigo ben chiusa in un contenitore ermetico. #ricette #estate#pasqua #insalatarussa #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare la pasta al forno con patate pancetta e provola 500 g patate 1 cipolla (media) 100 g pancetta dolce 150 g provola (dolce o affumicata) 80 g formaggio (parmigiano o grana) 250 g pasta #ilcaldosaporedelsud
Polpettone in crosta alla parmigiana: salvate la ricetta perché è buonissimo ed è perfetto per la domenica! Ingredienti: 2 rotoli pasta sfoglia 300 g carne bovina macinata 2 uova 100 g pane raffermo q.b. latte 80 g parmigiano (per l’impasto) 800 g melanzane 300 g passata di pomodoro (rustica) sale olio extravergine d’oliva 40 parmigiano grattugiato (per il ripieno) 150 g formaggio (provola dolce) basilico uovo (battuto per la finitura) semi di sesamo (Olio di semi di girasole per friggere) Affettate le melanzane, impilatele, distribuite un po’ di sale tra uno strato e l’altro e lasciate riposare. Inzuppate il pane raffermo nel latte, strizzatelo e unitelo al macinato insieme alle uova e al formaggio. Cuocete la salsa di pomodoro e aggiustate con sale, zucchero. Finite con olio e basilico. Tamponate e asciugate le melanzane, quindi friggetele. Unite due sfoglie e eliminatene metà di una. Distribuite il macinato, la salsa di pomodoro, le melanzane, il parmigiano e stendete la provola a fette. Arrotolate il polpettone, decorare con la sfoglia avanzata. Spennellate con uovo battuto e cospargete con semi a piacere.Cuocete a 180°C statico, per 45-50 minuti, sfornate, lasciate intiepidire e servite. #ilcaldosaporedelsud #domenica #estate #ricettepervoi
Il Filetto di maiale in padella morbido e succulento è un secondo piatto di carne tradizionale della cucina italiana, che si può preparare in tantissimi modi e con diverse glassature. Versatile e molto apprezzato per la sua tenerezza, questo taglio di carne, se cucinato con delle piccole accortezze ci permette di portare in tavola un secondo chic a prezzi modici, perfetto per le feste e la domenica… Ingredienti per fare il filetto di maiale al limone e miele 500 g filetto di maiale (intero) 1 rametto rosmarino 5 foglie alloro 1 rametto rosmarino q.b. scorza di limone q.b. pepe rosa in grani 40 ml succo di limone (appena spremuto) 2 cucchiai miele 1 cucchiaio senape di Digione q.b. farina 00 50 g burro di buona qualità 100 ml vino bianco . Dopo aver acquistato il filetto di maiale intero, legatelo con dello spago da cucina (non è un passaggio indispensabile ma vi aiuterà a mantenerne la forma) e passatelo nella farina, lasciate che vi aderisca molto bene da tutti lati e tenete da parte un attimo. Sciogliete delicatamente il burro in padella, aggiungendo anche l’alloro, il rosmarino, la scorza di limone e il pepe rosa. Adagiate il filetto in padella e rosolate nel burro a fiamma viva, rigirandolo in modo che prenda colore in maniera uniforme. Fate attenzione a non bucare la carne assolutamente. Quando il filetto sarà uniformemente dorato, versate il vino, lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Intanto raccogliete il succo di limone in una ciotola, un ite, la senape, il miele, l’acqua, il sale e amalgamate. Versate questo mix sul filetto e cuocete per 35 minuti a fiamma moderata, irrorando con il fondo di cottura che pian piano si addenserà. Se avete un termometro da cucina, misurate la temperatura al cuore, che non dovrà superare i 70°C, né essere inferiore ai 65°. Io preferisco una cottura rosata (non cruda) a 65°C, la carne resta tenera e succulenta. Una volta pronto, affettate e servite subito, con il fondo di cottura filtrato, emulsionato con una forchetta e utilizzato come salsa. #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare la pizza con patate cipolla e mozzarella Per l’impasto 500 gsemola rimacinata di grano duro 500 gFarina 0 700 gAcqua 25 gSale 10 gZucchero 3.5 gLievito di birra secco (o 12g fresco) 50 golio extravergine d’oliva Per la farcitura 500 gPatate 2cipolle (media) q.b.Sale q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Pepe nero 400 gMozzarella #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare gli Involtini freddi di zucchine grigliate con tonno 2 zucchine (grande) 200 g formaggio spalmabile 200 g tonno sott’olio (sgocciolato) 1 limone (succo e scorza) 1 ciuffo prezzemolo 50 g maionese q.b. olive (per guarnire) q.b. pomodori secchi sott’olio (per guarnire) 1 pizzico sale #ilcaldosaporedelsud
Salmone al forno con patate e pomodorini un modo sfizioso e originale per cucinare il salmone fresco e unire insieme la ricetta del salmone al forno con patate con quella del salmone alla mediterranea, creando un mix di profumi e sapori unico... . 800 g filetti di salmone o altri tipi di pesce più economici 800 g patate q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva 50 ml vino bianco 40 g olive taggiasche 100 g pomodorini 40 g uvetta 20 g pinoli q.b. pepe q.b. aromi per arrosto (senza sale) q.b. prezzemolo . Per preparare questa ricetta del salmone al forno potrete usare sia il salmone fresco che quello surgelato e potrete utilizzare indifferentemente sia i filetti che i tranci. Inoltre potrete utilizzare anche pesce più economico sia fresco che surgelato. Pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a pezzi grandi. Tuffatele nell’acqua bollente leggermente salata, cuocete per 7 minuti, quindi raccoglietele con una schiumarola e spostatele in una ciotola, condite con sale, pepe, olio e un pizzico di aromi per arrosto (o timo e rosmarino) e mescolate. Con questo passaggio le patate finiranno di cuocere con il salmone e risulteranno morbide al punto giusto. Tagliate in quattro parti i pomodorini già lavati, raccoglieteli in una ciotola con le olive, i pinoli e l’uvetta, date una spolverata di sale e un giro d’olio e mescolate. Disponete i filetti o tranci di salmone in una pirofila, un po’ distanziati tra loro. Distribuite le patate e poi i pomodorini con il loro fondo. Irrorate con ancora un po’ d’olio, versate il vino bianco e cuocete in forno già caldo a 200°C per 15-20 minuti, per finire e se gradite guarnite con del prezzemolo. #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti Ingredienti per i rustici di melanzane 2 rotoli pasta sfoglia (rettangolare) 1 melanzana (media) 150 g polpa di pomodoro 150 g mozzarella per pizza (o provola) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pangrattato #ilcaldosaporedelsud
Ingredienti per fare la pasta cremosa con zucchine e tonno 500 g pasta 1 zucchina (grande) 1 cipolla bianca (grande) q.b. olio extravergine d’oliva 100 g formaggio fresco spalmabile 120 g tonno sott’olio (sgocciolato) #ilcaldosaporedelsud
#ad Scegliete voi il nome di questa ricetta, lasagne non mi convince! Forse parmigiana? Intanto prepariamola perchè è buonissima!! #sponsored #pubblicità 4 Zucchine (grandi) 400 g Mozzarella per pizza 150 g Prosciutto crudo o cotto 70 g parmigiano o grana 70 g Pangrattato q.b. Olio extravergine d’oliva Sale e pepe a piacere (il prosciutto, il formaggio e il pangrattato sono già sapidi, quindi non servirebbe sale) Lavate le zucchine, togliete le estremità e affettatele molto sottili con una mandolina o un pelapatate. Versate un filo d’olio sul fondo di una pirofila, date una spolverata di pan grattato, fate uno strato di zucchine, uno di prosciutto crudo o cotto, uno di mozzarella, un po’ di grana o parmigiano grattugiati e una spolverata di pangrattato, continuate alternando strati di zucchine e condimenti, fino a terminare quasi tutto. Arrivati all’ultimo strato di zucchine, versate un po’ d’olio, spolverate con pangratto e formaggio infornate a 180°C per 35-40 minuti modalità statica. Infilzate le zucchine con una forchetta e quando morbide, sfornate e lasciate riposare 10-15 minuti prima di servire. Vi piace la pirofila? Non la trovate davvero graziosa? Io l’ho acquistata su TEMU, che in questi giorni compirà 2 anni e che da due anni è il mio riferimento nella ricerca di prodotti originali e particolari che rendono i miei video e le mie ricette, più golose e accattivanti!! Pensate alla pentola di vetro che amate tanto, alla pentola di ghisa per il pane o allo spruzzatore per olio 😍! Ma adesso corriamo in cucina, la nostra ricetta ci aspetta!!! #temuturns2 #ilcaldosaporedelsud #adv
#ad "Amici avete mai provato a fare i cheeseburger fatti in casa? Se non avete mai provato, seguitemi in cucina e vedrete che buoni!!! Ingredienti per fare i panini per hanburger 600 g farina 00 350 g latte 350 g latte 100 g formaggio spalmabile 10 g sale 50 g olio extravergine d’oliva 3.5 g lievito di birra secco (o 12g fresco) Tuorlo e latte per la finitura . Ingredienti per fare gli hamburger fatti in casa ripieni di formaggio 600 g carne macinata di manzo 100 g cipolla bianca 100 g formaggio spalmabile 40 g parmigiano grattugiato (o grana) 1 pizzico pepe q.b. sale 250 g formaggio (a pasta filata, no mozzarella) Ingredienti per fare la maionese light 2 uova sode 100 g yogurt greco (o formaggio spalmabile) 50 g olio di semi di girasole 1 limone (solo il succo) q.b. sale 1 pizzico zucchero (pochissimo) 1 cucchiaino senape (facoltativa) Procedimento per i panini: Raccogliete la farina in una ciotola, unite il latte tiepido e il lievito, mescolate e aggiungete lo zucchero. Amalgamate, unite il formaggio spalmabile, e finite con olio e sale. Lavorate grossolanamente, coprite con un canovaccio e lasciate riposare 10 minuti. Quindi ribaltatelo sulla spianatoia e lavorate fino a che non risulterà liscio elastico e omogeneo. Formate una palla, coprite con pellicola e riponete al caldo, in forno con luce accesa fino al raddoppio. Ribaltate l’impasto lievitato sul piano e porzionatelo in pezzi da 100g. Formate delle palline, sistematele negli stampi o sopra un tappetino in silicone, coprite e riponete al caldo a lievitare per ancora 15-20 minuti. Spennellate con un tuorlo e latte cospargete con dei semi infornate in forno caldo, in modalità statica per 20 minuti, o fino a doratura. #adv #publicità"